Noleggio lungo termine Auto Ibride e Plug-in

Se sei alla ricerca di una vettura ecologica, economica e versatile, il noleggio lungo termine di un'auto ibrida è la soluzione perfetta per te!
Le auto ibride combinano l'efficienza del motore elettrico con la potenza del motore a combustione interna, garantendo una guida confortevole e rispettosa dell'ambiente.

Perché scegliere il noleggio a lungo termine di un'auto ibrida?

Esistono numerosi vantaggi nel noleggiare un'auto ibrida a lungo termine.
In primo luogo, grazie alla riduzione delle emissioni di CO2, queste auto sono molto più ecologiche rispetto ai veicoli tradizionali.
Inoltre, l'utilizzo del motore elettrico consente di risparmiare carburante, riducendo così i costi di gestione dell'auto.

  • Risparmio: Il noleggio a lungo termine offre canoni mensili fissi e comprensivi di diverse spese, come manutenzione, assicurazione e soccorso stradale, permettendoti di pianificare il tuo budget in modo preciso.
  • Flessibilità: La durata del contratto di noleggio è personalizzabile, in base alle tue esigenze e al tuo chilometraggio annuale.
  • Tecnologia all'avanguardia: Con il noleggio a lungo termine hai la possibilità di guidare sempre un'auto ibrida di ultima generazione, usufruendo dei modelli più recenti e delle tecnologie più innovative.
  • Vantaggi fiscali: Le auto ibride godono di agevolazioni fiscali, come l'esenzione dal bollo auto in alcune regioni o l'accesso a zone a traffico limitato.
  • Guida più ecologica: Le auto ibride riducono le emissioni di CO2 e il consumo di carburante, contribuendo alla tutela dell'ambiente.
  • Ampia scelta di modelli: sul mercato sono disponibili numerosi modelli di auto ibride di diverse marche e fasce di prezzo, permettendo di scegliere quella più adatta alle proprie esigenze.

Auto ibride noleggio lungo termine: ecco le formule che soddisfano le esigenze di tutti

Oltre ai vantaggi sopracitati, è importante sottolineare che per le auto ibride, sono disponibili varie formule di noleggio, tra cui:

  • Noleggio auto ibride lungo termine privati: questa formula è rivolta ai privati che desiderano guidare un'auto ibrida senza dover sostenere i costi di acquisto e manutenzione.
  • Noleggio a lungo termine auto ibride senza anticipo. Diverse compagnie di noleggio offrono soluzioni di noleggio a lungo termine auto ibride senza anticipo, permettendo di guidare un'auto ibrida senza dover sostenere un esborso iniziale significativo.
Questa formula di noleggio, rende l'offerta ancora più vantaggiosa.
  • Auto ibride noleggio tradizionale: Questa formula prevede un canone mensile fisso che include servizi come manutenzione ordinaria, tassa di proprietà e assicurazione. È un'opzione conveniente per coloro che desiderano una gestione semplificata dei costi.
  • Noleggio auto ibrida o Plug In con:

Chilometraggio illimitato. Questa opzione offre la libertà di guidare senza preoccuparsi dei chilometri percorsi, ideale per chi fa lunghi viaggi o per uso professionale.

Chilometraggio limitato: Adatta a coloro che percorrono una quantità predefinita di chilometri ogni anno, questa formula offre un canone più basso in cambio di una limitazione sul numero di chilometri che è possibile percorrere.

Auto ibride: Qual'è la differenza tra Mild Hybrid, Full hybrid e Plug-In?

Nel panorama attuale ci sono 4 versioni di motorizzazioni ibride che offrono una diversa combinazione di motori a combustione interna e motori elettrici per migliorare i consumi e ridurre le emissioni.

Ecco una panoramica delle principali tipologie di motorizzazioni ibride e le loro differenze:

1. Mild Hybrid Electric Vehicles (MHEV): Sistema ibrido di base. I veicoli mild hybrid utilizzano un motore a combustione interna (di solito a benzina o diesel) accoppiato a un piccolo motore elettrico e a una piccola batteria. Il motore elettrico supporta il motore a combustione interna nelle fasi di accelerazione e fornisce energia per i sistemi ausiliari del veicolo. Tuttavia, il motore elettrico non è in grado di muovere il veicolo autonomamente.
2. Full Hybrid Electric Vehicles (FHEV): Le auto ibride complete, come il celebre Toyota Prius, utilizzano un motore a combustione interna e un motore elettrico che possono lavorare insieme o separatamente per muovere il veicolo. Queste auto possono funzionare sia con il solo motore elettrico a basse velocità o in situazioni di traffico, sia con il motore a combustione interna a velocità più elevate. La batteria viene ricaricata principalmente durante la frenata e il decadimento dell'energia cinetica.
3. Plug-In Hybrid Electric Vehicles (PHEV): Le auto ibride plug-in sono simili alle ibride complete, ma con una batteria più grande che può essere caricata anche tramite una presa di corrente esterna (plug-in). Questo permette di percorrere distanze più lunghe utilizzando solo l'energia elettrica prima che il motore a combustione interna entri in funzione. Inoltre, possono beneficiare di incentivi fiscali e di accesso a zone a basse emissioni.
4. Extended Range Electric Vehicles (EREV): Gli EREV sono simili alle PHEV, ma hanno un motore a combustione interna che funziona solo per ricaricare la batteria elettrica e non per muovere direttamente il veicolo. In sostanza, il motore a combustione interna agisce come un generatore di energia, estendendo l'autonomia del veicolo quando la batteria è scarica.